Difese immunitarie e alimentazione
In periodi come questo, in concomitanza cioè con i cambi stagionali, è bene rivolgere una cura e un’attenzione particolari all’alimentazione
Leggi tuttoIn periodi come questo, in concomitanza cioè con i cambi stagionali, è bene rivolgere una cura e un’attenzione particolari all’alimentazione
Leggi tuttoSecondo il report statistico ISTAT risalente al 20 luglio 2017 sono oltre 3 milioni 200 mila in Italia le persone che dichiarano di essere affette da diabete, il 5,3% dell’intera popolazione ...
Leggi tuttoÈ bene ricordare che il cancro al seno detiene il primato assoluto per incidenza, attestandosi come il tumore più frequente
Leggi tuttoIl tumore al pancreas è, ad oggi, uno dei tumori più aggressivi e con minore probabilità di guarigione che conosciamo. Se pensate che soltanto 8 persone su 100, a cinque anni dalla diagnosi di questa patologia, restano in vita, potrete farvi un’idea ...
Leggi tuttoNel 2019 sono stati 89.400 i pazienti affetti da tumori gastrointestinali. Per questo l'Aiom (Associazione italiana di oncologia medica) chiede che lo screening per il colon retto sia esteso fino all'età di 74 anni. Oggi infatti, con l'eccezione di ...
Leggi tuttoNegli ultimi mesi sono state condotte varie indagini per monitorare i livelli di stress, ansia e disturbi di tipo psicologico per capire come abbiamo reagito al difficile periodo di confinamento derivato dalla pandemia di Covid-19. Chiaramente alcuni ...
Leggi tuttoVorrei parlare di un problema che affligge principalmente le donne e che molto spesso viene sottovalutato nella sua pericolosità: l’insufficienza venosa. I mesi estivi, infatti, sono sempre i più difficili per chi soffre di cattiva circolazione ...
Leggi tuttoÈ di stringente attualità il tema della medicina rigenerativa, dato che proprio in queste settimane è stato annunciata da un team di ricercatori dell’Università di Padova e dell’Istituto Veneto di Medicina Molecolare (VIMM) la messa a punto di una ...
Leggi tuttoUna delle tante conseguenze del Covid-19 è stata quella di aver cambiato per moltissimi lavoratori la metodologia di lavoro, che ove possibile si è tramutata nella sua variante da remoto, il così detto smart working ...
Leggi tuttoCome gestire nella fase 2 i pazienti di oncoematologia, oncologia e cardiologia? Per cercare di fornire una risposta e soprattutto una proposta è stato elaborato uno specifico documento, inviato al Ministro della Salute Roberto Speranza
Leggi tutto