Malattie tiroidee: qualche chiarimento sulla tiroidite di Hashimoto
In Italia i disturbi legati alla tiroide, in particolare l’ipotiroidismo, sono comuni. Una delle patologie più frequenti della tiroide è la tiroidite di Hashimoto.
Leggi tuttoIn Italia i disturbi legati alla tiroide, in particolare l’ipotiroidismo, sono comuni. Una delle patologie più frequenti della tiroide è la tiroidite di Hashimoto.
Leggi tuttoLe malattie endocrine, come obesità, diabete, tumori benigni dell’ipofisi, tiroiditi, infertilità sono, purtroppo, tra quelle che – con la crisi pandemica – sono passate in secondo piano, con conseguenze evidenti sulla salute dei cittadini.
Leggi tuttoUn recente studio portato avanti dai ricercatori dell’Università di Cambridge potrebbe rivelarsi significativo nell’avanzamento della ricerca circa una terapia a beneficio delle persone affette da obesità.
Leggi tuttoOgni giorno, in Italia si contano più di mille nuovi casi di tumore e, il 2020 e il primo semestre del 2021 non sono stati mesi positivi in questo senso poiché si è registrato un numero di decessi per cancro maggiore rispetto all’anno precedente.
Leggi tuttoQuest’anno ricorre un centenario molto importante in ambito medico e in particolare per la diabetologia e l’endocrinologia: l’estrazione dell’ormone insulina.
Leggi tuttoLa celiachia è un’infiammazione cronica dell’intestino tenue caratterizzata da un’alterazione, in persone geneticamente predisposte contro il glutine, della risposta immunitaria ad esso da parte dei linfociti T.
Leggi tuttoIn estate c’è un argomento in particolare su cui veramente se ne sentono di tutti i colori: l’esposizione al sole. Come possiamo proteggerci dall’esposizione ai raggi solari?
Leggi tuttoQuando si parla di chirurgia bariatrica bisogna tenere presente che sono in essa annoverati degli interventi che possono rivelarsi fondamentali per i pazienti gravemente obesi, affinché possano curare non solo l’obesità, ma anche le malattie a essa ...
Leggi tuttoTorno, dopo qualche tempo, a parlare della pandemia poiché proprio in questo periodo in cui le vaccinazioni sembrano macinare numeri incoraggianti e la bella stagione ci rende più speranzosi, è bene non abbassare la guardia, essere prudenti e ...
Leggi tuttoColgo l’occasione della passata Giornata Mondiale delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (Mici), svoltasi il 19 maggio scorso, per puntare i riflettori, tentando di elaborare un punto della situazione attuale, su questa tipologia di malattie
Leggi tutto